L’ottimizzazione dei servizi forniti agli utenti è tra gli obiettivi prioritari dell’allestimento del furgone!
Rivestendo, arredando e accessoriando il vano di carico:
Nelle foto di questa pagina è illustrato un Fiat Ducato 2006, modello L2 H2, attrezzato da Syncro System per fornire assistenza a mezzi industriali.
Il veicolo è stato protetto e arredato su entrambe le pareti laterali, con l’aggiunta di alcuni accessori posizionati in modo strategico dove più servono. Vediamo i dettagli.
Come sempre partiamo dai rivestimenti, che proteggono la carrozzeria interna del Ducato da ammaccature, intaccature, tagli e infiltrazioni.
Nel Ducato L2 H2 le coperture sono state particolarmente curate e interessano pavimento, porte e paratia di fondo del vano di carico. Nessuna pannellatura è stata prevista per il soffitto o per le pareti, che sono quasi completamente nascoste dagli arredi.
Sul pavimento i tecnici Syncro hanno posato un pianale in legno multistrato con superficie marmata; stesso materiale per i pannelli che proteggono la paratia di fondo, pretagliati e posizionati in modo da adattarsi alla morfologia non omogenea della parete. Le porte, sia quelle posteriori sia la scorrevole laterale, sono state ricoperte da resistenti pannellature in acciaio.
I rivestimenti Syncro si distinguono per la qualità dei materiali, la precisione del taglio eseguito su misura per ciascun modello di furgone, e per i dettagli, come le tasche e i bordini in acciaio del pianale che impediscono l’infiltrazione di liquidi sotto la superficie calpestabile.
La parete sinistra di Fiat Ducato per manutenzione mezzi industriali è stata concepita come zona officina con:
I “pezzi” non bastano per poter portare a termine una manutenzione o una riparazione su un mezzo industriale: spesso è necessaria l’energia per far funzionare utensili e macchinari. Se la propulsione è data dall’aria compressa, serve pure quella!
Su questo Ducato L2 H2 è stata adottata una soluzione super efficiente: l’inserimento di una macchina combinata generatore compressore, dotata di serbatoio aggiuntivo per l’aria compressa. L’attrezzatura è posizionata verso il fondo del veicolo ed è collegata a un inverter nascosto nel vano a terra, all’arrotolatore per il tubo dell’aria, che si trova sulla paratia di fondo, e alla multipresa, che serve il ripiano di lavoro centrale.
Se a sinistra è stata ricavata un’officina, la parete destra di Fiat Ducato L2 H2 è diventata invece la zona magazzino.
I tecnici Syncro System hanno sfruttato ogni centimetro, sia in altezza sia in larghezza, abbinando: un vano a terra con antina inferiore; una serie di cinque contenitori: due cassetti metallici e tre vassoi portavaligette; un ripiano di scaffalatura e un pensile Multibox metallico che contiene 15 elementi basculanti ed estraibili in plastica trasparente ultraresistente. Sul fianco rivolto verso le porte battenti è stato installato un portamorsa basculante con gamba di supporto. L’attrezzatura così configurata è una risorsa fondamentale per il lavoro in movimento: da chiusa occupa pochissimo spazio, una volta aperta diventa un piano di lavoro aggiunto, con morsa metallica per il bloccaggio dei pezzi da lavorare e un’indiscussa resistenza agli shock meccanici.
Da questa parte, tra il ripostiglio a terra e lo scaffale a mezza altezza, troviamo una vasca a tenuta stagna: si tratta di un ripiano in lamiera di acciaio inox a tenuta stagna, con i bordi alti e una grata per l’appoggio delle taniche. Il particolare arredo è dotato anche di un sistema di ganci e cinghie e serve a trasportare taniche contenenti liquidi senza rischiare di spargerli sui mobili o a terra. La vasca può essere agevolmente svitata ed estratta per le periodiche operazioni di pulizia di fondo.
Non esiste una risposta giusta: dipende! Principalmente dal lavoro che si svolge e dall’organizzazione degli interventi. Questo Fiat Ducato L2 H2 è stato accessoriato di:
Hai acquistato un veicolo commerciale? Non farti cogliere impreparato e prenota subito la tua consulenza senza impegno con gli esperti di allestimenti per furgoni di Syncro System! Solo così potrai ottenere il meglio dal tuo furgone, risparmiando tempo e denaro e lavorando al massimo delle tue potenzialità.
Dai un’occhiata ad altri allestimenti per Ducato
Guarda qui se cerchi esempi di furgoni attrezzati per assistenza a macchine industriali